Puntate

16/5/25 – L’orrore contro i koala; la tragica fine degli orsetti; Maggio e gli animali da set

Puntata numero 798 di venerdì 16 maggio 2025 (conduce Camilla Lattanzi):

  • l’Eurocamera dato il suo via libera al declassamento dello status di protezione dei lupi in Europa, da specie «strettamente protetta» a «protetta», una notizia sconvolgente che anticipa future stragi di questi meravigliosi e iconici animali;

  • altri due giovani orsi marsicani sono morti annegati in un invaso per la neve artificiale in Abruzzo. Era già accaduto qualche anno fa e il fatto che si tratti di una specie in via di estinzione non è bastato per mettere in sicurezza gli invasi;

  • in Australia è in corso una violentissima strage di koala (750 koala uccisi dai cecchini in elicottero): commentano la notizia gli editori e attivisti antispecisti Troglodita Tribe; 

  • torna la rubrica di cinema “animali da set” curata da Emilio Maggio, che procede per lemmi: è la volta della lettera U come Umano; 

  • la ricetta della settimana dedicata ai due giovani orsi uccisi dall’invaso è del veganchef Gabriele Palloni, che cucina per noi anche il montaggio musicale.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close