Perché parliamo di cani e gatti di razza? Chi è l’artefice di simili distinzioni? A che servono, e a chi servono, le razze? Ed è giusto infliggere, come avviene in più casi, vere e proprie malattie agli animali attraverso la selezione genetica? Massimo Raviola è un medico veterinario che ha voluto approfondire questi temi; ne … Continue reading
Martedì 2 ottobre si celebra la giornata internazionale della nonviolenza. La data fu scelta dall’assemblea generale delle nazioni nel 2007 e corrisponde al giorno di nascita – nel 1869 – di Mohandas Gandhi, pensatore e politico indiano da tutti riconosciuto come massimo maestro della nonviolenza. Abbinare una ricorrenza del genere a una persona e addirittura … Continue reading
Pranzo di fine estate con Sara Turetta a favore di “Save the dogs and other animals onlus” – Ferrara – Centro estivo del doposcuola “Le Giraffe” 16 Settembre 2018 Resoconto di Sabrina Parretti Nella calda giornata del 16 settembre 2018, nel verde Parco “Le Giraffe” di Ferrara, si è tenuta nuovamente, dopo la pausa dello … Continue reading
“Isle of Dogs” è il film di animazione che è valso al regista Wes Anderson l’Orso d’argento come miglior regista al Festival internazionale di Berlino del 2018. E’ un film dai forti contenuti morali e politici. Ecco l’audiorecensione di Emilio Maggio. ASCOLTA QUI
La notizia arriva da Calais, nel nord della Francia, dove la sindaca Natacha Bouchart, del partito conservatore Les republicains, ha revocato l’autorizzazione a tenere un festival organizzato per l’8 settembre da un’associazione che sostiene l’alimentazione vegana. Motivo del divieto: ordine pubblico a rischio, ha spiegato Bouchart, preoccupata per le affermazioni del presidente della locale associazione … Continue reading
La fotografia è di quelle che non si dimenticano. L’orso polare è riverso sulla riva del mare, sul fianco destro, una zampa piegata in modo innaturale, il corpo enorme adagiato vicino a tronchi e pezzi di legno portati a terra dalle onde. Non sta dormendo. Poco lontano tre persone sul bagnasciuga guardano verso l’acqua, indifferenti. … Continue reading
Parlare di confini in Europa di questo tempi è molto pericoloso e al tempo stesso decisivo. Il tema è incandescente, a causa della cosiddetta emergenza migranti e del risorgere potente del nazionalismo, oggi pudicamente chiamato sovranismo, forse per scacciare i cattivi pensieri associati nella storia europea a un’ideologia che fu alla base delle carneficine che … Continue reading
Isabella ha incontrato le chiocciole . Ne ha salvata una incontrata per strada, poi se ne è aggiunta un’altra. Ha imparato a riparare le loro casette danneggiate. Ora è in arrivo una nuova generazione. GUARDA IL VIDEO
Il processo per l’irruzione all’Istituto di Farmacologia di Milano (20 aprile 2013) sta arrivando alla stretta finale. Nell’udienza di giovedì 26 aprile il pm ha chiesto la condanna a un anno e tre mesi per i tre imputati; prossima udienza il 25 giugno. QUI SOTTO il servizio di Roberta Marino, a seguire il comunicato del … Continue reading
Luigi Lombardi Vallauri, filosofo del diritto e profondo conoscitore sia del pensiero religioso cattolico sia delle tradizioni orientali, racconta la sua visione della Pasqua: dai fervori della gioventù per la resurrezione che salva il mondo all’attuale vicinanza con gli agnelli, vittime di un’ingiustizia che allontana inesorabilmente da ogni messaggio di salvezza. ASCOLTA QUI
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti