Il pasto gentile

23/5/25 – Gatta masala

Gatta masala

Dedicata ai felini la ricetta di oggi ci porta in India, inebriandoci di spezie con il

Gatta Masala

Ingredienti per 4 persone:

Per gli gnocchetti:

300 gr di farina di ceci

1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato

1 cucchiaio di foglie di menta fresca

2 cucchiai di yogurt di soia al naturale

½ cucchiaino di semi di cumino

½ cucchiaino di curcuma in polvere

Sale

Olio extravergine

Un pizzico di bicarbonato

Per la salsa:

300 gr di yogurt di soia al naturale

½ cucchiaino di Garam Masala

1 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere

2 cucchiaino di coriandolo in polvere

1 cucchiaino di curcuma in polvere

½ cucchiaino di cumino in polvere

4 chiodi di garofano

2 cipolle medie

Sale


In una ciotola unite tutti gli ingredienti indicati per gli gnocchi. Impastate tutto assieme a due cucchiai di acqua. A questo punto formate 6 cilindri. Fateli cuocere in acqua bollente per circa dieci minuti, quindi scolate conservando un po’ di acqua di cottura.

Tagliate i cilindri ricavando degli gnocchetti di circa 1 centimetro che farete dorare in padella con un cucchiaio di olio. Scolate su carta assorbente e mettere da parte.

Adesso preparate la salsa. Con una frusta mescolate lo yogurt di soia con il peperoncino, il coriandolo e la curcuma. A parte affettate le cipolle e soffriggete con un cucchiaio di olio, assieme al cumino ed i chiodi di garofano. Unite lo yogurt speziato e lasciate cuocere a fuoco lento per cinque minuti. Aggiungete gli gnocchi ed un ramaiolo di acqua di cottura e lasciate ritirare fino a quando la salsa si sarà addensata. Aggiustate di sale e unite il garam masala, quindi servite.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close