Puntata numero 559 di venerdì 16 ottobre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): un articolo di Alessandro Vanoli sul quotidiano Domani invita a ripensare la storia del Mediterraneo includendo la considerazione di animali e vegetali, un punto di vista nuovo e necessario; scrittrici come Dacia Maraini e Susanna Tamaro, la psicologa Annamaria Manzoni, il disegnatore Bruno Bozzetto: … Continue reading
Puntata numero 553 di venerdì 4 settembre 2020 (conduce Camilla Lattanzi): Elon Musk dallo spazio alla “maggiorazione” tecnologica delle facoltà mentali: il magnate statunitense ha esibito il suo esperimentio scientifico: la maialina Gertrude con un chip in testa per registrare le attività cerebrali, preludio a suo dire di una nuova fase dell’intelligenza umana; l’uso degli … Continue reading
Puntata numero 547 di venerdì 24 luglio 2020 (conduce Francesca De Matteis): il Covid-19 continua a imperversare in buona parte del mondo e continua il focus sugli allevamenti come focolai di diffusione del contagio, sia per le precarie condizioni di lavoro degli addetti, sia per il, dubbio che il virus possa trasmettersi dagli animali alle … Continue reading
Puntata numero 541 di venerdì 12 giugno 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): la puntata è dedicata a mamma aquila, il rapace ucciso da una fucilata in Alto Adige mentre covava due uova: l’ennesima impresa di caccia; la Giornata internazionale degli oceani porta alla ribalta la gravissima condizione dei mari; il surriscaldamento climatico sta cambiando il flusso … Continue reading
Puntata numero 540 di venerdì 5 giugno 2020 (conduce Camilla Lattanzi): non solo Covid: fra le minacce sanitarie globali c’è l’antibiotico resistenza, dovuta a eccessivi consumi umani e all’abuso che si fa di tali medicinali negli allevamenti di animali. L’Oms ha nuovamente lanciato l’allarme; l’Italia in Europa è il paese più esposto (servizio di Francesca … Continue reading
Puntata numero 522 di venerdì 31 gennaio 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): il Consiglio di Stato sospende l’esperimento delle Università di Torino e Parma su un gruppo di macachi: la Lav esulta e chiede la revoca dell’autorizzazione, gli atenei parlano di compromissione della libertà di ricerca. E’ la scienza alle prese con l’etica: ne parliamo col … Continue reading
Puntata numero 518 di venerdì 3 gennaio 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): nominiamo anche noi, nel nostro piccolo, il personaggio del 2019: è M49, l’orso trentino accusato ingiustamente di essere pericoloso, arrestato, deportato, evaso da un recinto e tuttora in libertà, nonostante le ricerche. M49 è la rivincita della vita selvatica rispetto all’ottusità dei piccoli poteri … Continue reading
Puntata numero 517 di venerdì 27 dicembre 2019 (conduce Francesca De Matteis): da una grande operazione anti bracconaggio in varie regioni emerge l’enorme diffusione della caccia di frodo. La magistratura ha sequestrato migliaia di uccelli e altri a animali, portando allo scoperto un business che si basa su una larga complicità. E l’Italia è largamente … Continue reading
Puntata numero 515 di venerdì 13 dicembre 2019: addio al cucciolo d’orca arrivato nel golfo di Genova con altri esemplari adulti: non sono ancora chiare le ragioni dell’anomala presenza di questi animali; Francesco De Giorgio, nella sua rubrica dedicata al concetto di animalità, ragiono attorno al rapporto che abbiamo con i nostri cani; in … Continue reading
Puntata numero 511 di venerdì 15 novembre 2019: l’emergenza climatica uccide gli elefanti in Zimbabwe; indizi di ripensamento sulla sperimentazione animale: è nato il comitato di esperti, istituito dal ministero della Salute, per favorire la transizione verso metodi di ricerca alternativi: ne parliamo con il professor Luigi Lombardi Vallauri, che del comitato fa parte; … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti