Puntata numero 509 di venerdì 1 novembre 2019: Paul McCartney diventa cartone animato in una campagna contro la sperimentazione animale, nella quale canta il suo brano di protesta “Looking for changes”; a proposito di sperimentazione sugli animali, da vedere l’investigazione realizzata da Lav in laboratori scientifici tedeschi; la nuova puntata della rubrica di Francesco … Continue reading
Puntata numero 507 di venerdì 18 ottobre 2019: la puntata è dedicata a Rino, ibrido di cinghiale e maiale che viveva allo stato semi selvatico, un po’ nel bosco un po’ nel parco della famiglia che l’aveva adottato da piccolissimo: è stato ucciso da un cacciatore; il problema delle selezione razziale negli animali: la … Continue reading
Puntata numero 503 di venerdì 20 settembre 2019: parte una nuova rubrica di storie animali a cura di Massimo Raviola, veterinario, autore del libro “Che razza di bastardo”: racconterà la tragedia della selezione razziale, vista nella sua dimensione più vicina, gli animali domestici; la stagione della caccia: l’apertura avviene con il consueto bollettino di guerra: … Continue reading
Puntata numero 493, venerdì 12 luglio 2019: continua la lotta contro il progetto di sperimentazione su sei macachi, promosso dall’Università di Torino: intervista con un’esponente Leal durante un’iniziativa di protesta a Parma; forse sta cominciando a finire l’era delle botticelle, le carrozze trainate da cavalli che ancora si vedono i alcune città: alla Camera è … Continue reading
Puntata numero 492 di venerdì 5 luglio 2019 il Giappone ha riaperto dal 1 luglio la caccia commerciale alle balene, una mossa politica in direzione del tradizionalismo, con la speranza di rilanciare i consumi di carne di balena, pressoché sparita dall’attenzione delle giovani generazioni; la guerra dell’orso continua: braccio di ferro in trentino fra il … Continue reading
Puntata numero 489 di venerdì 14 giugno 2019: All’università di Torino alcuni macachi saranno sottoposti a un orribile esperimento, con un intervento sul cervello che comporterà la compromissione della piena facoltà visiva; un esperimento crudele, insopportabile, in nome di una scienza che rifiuta di aggiornare i suoi canoni all’etica corrente e alle nuove possibilità tecniche: … Continue reading
Puntata numero 487 di venerdì 31 maggio 2019: la ricerca avanza, insieme con la produzione di nuovi materiali e il progresso dell’intelligenza artificiale: è così che la sperimentazione sugli animali, inaccettabile sul piano etico, è sempre più screditata e anacronistica su quello scientifico. Con le notizie di nuovi progressi della ricerca alternativa, un intervento del … Continue reading
Puntata numero 483 di sabato 4 maggio 2019: Franco Sacchetti è autore del romanzo a fumetti “Dove i rondoni vanno a dormire” (Round Robin editore), nel quale racconta una storia che ha per protagonisti i rondoni, formidabili volatori e nostri coinquilini negli ambienti urbani (che però stanno diventando sempre meno ospitali): lo abbiamo intervistato; … Continue reading
Puntata numero 476 di sabato 16 marzo 2019: è morta Vita, la cagnetta simbolo della liberazione dei cani prigionieri nello stabilimento Green Hill di Montichiari (Brescia): era stata immortalata nella foto simbolo della liberazione, mentre due mani la prendevano dall’esterno attraverso il filo spinato: la ricorderemo a lungo; Tiziano Fratus è poeta, scrittore e … Continue reading
Puntata numero 470 di sabato 2 febbraio 2019: un centinaio di attivisti fanno irruzione in un mattatoio a Torino: vogliono attirare l’attenzione su istituzioni di cui preferiamo di solito ignorare l’esistenza: è un atto di fiducia verso il futuro e la possibilità di cambiare rotta; in Cina sono state clonate in laboratorio alcune scimmie, … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti