Puntata numero 621 di venerdì 24 dicembre 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci): puntata speciale di sapore festivo, dedicata a un mix di buon cibo e buole letture: vi proponiamo tre libri buone per le vacanze di fine anno, tutti legati alla questione animale, seppure con approcci molto diversi: Massimo Filippi, filosofo e attivista antispecista, presenta il … Continue reading
Liberazioni è una “rivista di critica antispecista”, la principale palestra italiana di riflessione teorica su una corrente di pensiero che sta rinnovando le vecchie pratiche dell’animalismo. Ha appeno compiuto dieci anni e li ha festeggiati con un numero speciale della rivista: è il numero 40 e ospita 40 interventi di altrettanti autori, ne esce un … Continue reading
Puntata numero 534 di venerdì 24 aprile 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): la cinquantesima Giornata mondiale della Terra è caduta quest’anno in un momento drammatico, con l’emergenza coronavirus che ha ucciso migliaia di persone e una crisi climatica conclamata. Nel 1970 cominciò a diffondersi sul pianeta una coscienza ecologista, che non ha però corretto il modello … Continue reading
Puntata numero 496 di venerdì 2 agosto 2019: continua la fuga di M49-Papillon, l’orso braccato dal presidente della Provincia di Trento: la Lav ha chiesto al presidente della repubblica di concedere la grazia all’animale, di fatto condannato a morte dal furore dell’ente locale; per il ciclo delle pillole di antispecismo, ecco Massimo Filippi, fra … Continue reading
Continua il nostro percorso di conoscenza della filosofia antispecista: stavolta la “lezione” è di Massimo Filippi, autore fra molte altre cose di “Crimini in tempo di pace” (con Filippo Trasatti, editore Eleuthera), che parla delle migrazioni: i corpi in movimento, spiega, sono invisi al sistema di potere vigente, che siano umani o non umani.
Puntata numero 469 di sabato 26 gennaio 2019: nasce in Italia il primo grande allevamento di grilli, che si propone di “produrre” anche per l’alimentazione umana, una volta che la legge lo consenta, come già avviene in altri paesi; continua il nostro percorso di conoscenza della filosofia antispecista: stavolta la “lezione” è di Massimo … Continue reading
Puntata numero 446 di sabato 18 agosto 2018: programmazione estiva con messa in onda di alcuni fra i migliori vecchi servizi libri che hanno fatto la storia dell’animalismo: “La giungla” di Upton Sinclair raccontato da Lorenzo Guadagnucci; “Vegan at work”, la rubrica di Ilaria Beretta propone i gestori del ristorante Veganima sul Lago di … Continue reading
Massimo Filippi, professore di Neurologia e teorico dell’antispecismo, ha pubblicato un nuovo libro – “Questioni di specie”, editore Eléuthera, 117 pagine, 13 euro) – nel quale mette a punto un nuovo concetto, terza tappa nel percorso di formazione di un pensiero compiutamente antispecista, ossia l’antispecismo del comune, evoluzione e sviluppo di due versioni precedenti di antispecismo: … Continue reading
Puntata numero 399, sabato 23 settembre 2017 la puntata propone suo malgrado un bollettino di morte, con le prime vittime umane della caccia: sono i primi risultati dell’apertura della stagione venatoria 2017-2018, una stagione che doveva essere sospesa per le pessime condizioni in cui la fauna selvatica esce da un’estate di siccità e incendi. Gli appetiti … Continue reading
Massimo Filippi, uno dei fondatori di Oltre la specie, autore di libri e interventi che aiutano a mettere a fuoco la teoria e la prassi dell’antispecismo, ha pubblicato di recente per l’editore Ombre Corte “L’invenzione della specie”. Filippi sarà ospite – sabato 25 marzo 2017 – del terzo degli incontri di Restiamo animali a Firenze. … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti