Puntata numero 678 di venerdì 27 gennaio 2023 (conduce Camilla Lattanzi):
Puntata numero 545 di venerdì 10 luglio 2020 (conduce Francesca De Matteis): la Lav ha condotto un’investigazione sul mondo delle corride spagnole e nel suo rapporto finale ne svela i “segreti”: dalle sofferenze inflitte ai tori, ai sussidi pagati dall’Unione europea; la diffusione del Covid-19 continua a tenere in allarme i cittadini europei e tornano … Continue reading
Puntata numero 543 di venerdì 26 giugno 2020 (conduce Camilla Lattanzi): ancora contagi di Covid-19 fra i lavoratori dei mattatoi: stavolta succede in Germania. Si ripropone la questione di questi infernali luoghi di morte, sempre più simili – anche per le condizioni di lavoro – alla “Giungla” descritta nel 1906 nel famoso romanzo-verità di Upton … Continue reading
Puntata numero 537 di venerdì 15 maggio 2020 (conduce Camilla Lattanzi): allevamenti e mattatoi al centro dell’attenzione nel pieno dell’emergenza Covid-19: in vari paesi il contagio ha colpito numerosi operai nei macelli di vari paesi, dagli Usa alla Germania all’Italia; gli allevamenti in aggiunta hanno un peso nel fenomeno dello spillover, il passaggio degli agenti … Continue reading
Puntata numero 461 di sabato 1 dicembre 2018: il gruppo animalista francese “269 Liberation animale” ha occupato per ore uno stabilimento svizzero di Bell Food Group, grande produttore di carni: lo sgombero è avvenuto con l’uso di lacrimogeni; in Gran Bretagna i macelli non riescono a reperire un numero sufficiente di operai: l’allarme è stato … Continue reading
Benedetta Piazzesi e Stefano Belacchi hanno ricavato un libro dalla mostra fotografica “Un incontro mancato”, frutto di scatti presi all’interno degli allevamenti, protagonisti gli animali condannati a morte imminente; è un’occasione per riflettere sull’uso sociale e politico della fotografia ASCOLTA L’INTERVISTA
“Di uomini e bestie”, di Ana Paula Maia – Edizioni La Nuova Frontiera, pagine 128 Euro 14,50 In questo breve romanzo che si svolge in un mattatoio, Edgar è uno storditore, colui che uccide materialmente le mucche con un potente colpo di mazzetta. Edgar è preciso e sicuro. Non vuole che le mucche soffrano … Continue reading
PODCAST Le condizioni di lavoro nei mattatoi sono spaventose, per l’enorme stress fisico e soprattutto morale cui sono sottoposti gli operai. Mentre Repubblica.it conduce un’inchiesta sulla situazione italiana, dal Canada arriva la notizia che i mattatoi non riescono a trovare gli operai di cui hanno bisogno. Il servizio completo di Roberta Marino.
PODCAST prima parte seconda parte Nella puntata di sabato 23 gennaio 2016 si parla di mattatoi. Partiamo da un’inchiesta di Repubblica.it sulla qualità del lavoro nei mattatoi italiani, per arrivare in Canada dove non si trovano persone disposte a farsi assumere in queste strutture di morte. Torniamo in Italia per commentare una proposta di legge … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte La scaletta della puntata di sabato 10 ottobre 2015, nella sua nuova edizione in onda su 6 emittenti del Network di Radio Popolare Milano: in occasione del primo tour nazionale del film “Cowspiracy”, commentiamo questo documentario-inchiesta che denuncia l’impatto ambientale di allevamenti e macelli e l’inerzia delle tradizionali … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti