Lav

This tag is associated with 55 posts

16/10/20 – Stop agli esperimenti sui macachi; fuori la caccia dalla scuola; ripensare il Mediterraneo

Puntata numero 559 di venerdì 16 ottobre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): un articolo di Alessandro Vanoli sul quotidiano Domani invita a ripensare la storia del Mediterraneo includendo la considerazione di animali e vegetali, un punto di vista nuovo e necessario; scrittrici come Dacia Maraini e Susanna Tamaro, la psicologa Annamaria Manzoni, il disegnatore Bruno Bozzetto: … Continue reading »

11/9/20 – Svizzera, referendum sul lupo; wet market di casa nostra; aquile sarde

Puntata numero 554 di venerdì 11 settembre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): per la terza volta M49, alias Papillon, l’orso più tenace del Trentino, è stato arrestato dai forestali e riportato come prigioniero nella prigione del Casteller; la libertà dei selvatici è sempre più invisa a poteri politici illiberali e privi di immaginazione; a proposito di … Continue reading »

7/8/20 – La prossima pandemia; oceani surriscaldati; letture per l’estate

Puntata numero 549 di venerdì 7 agosto 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): L’emergenza sanitaria per il Covid-19 è ancora pienamente in corso ma nel dibattito pubblico quasi non si discute più delle cause della pandemia. Un Rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente – “Prevenire la prossima pandemia” – si concentra su questi aspetti e indica … Continue reading »

10/7/20 – Corride fra segreti e sussidi; mattatoi contagiosi; il Trentino caccia un’orsa

Puntata numero 545 di venerdì 10 luglio 2020 (conduce Francesca De Matteis): la Lav ha condotto un’investigazione sul mondo delle corride spagnole e nel suo rapporto finale ne svela i “segreti”: dalle sofferenze inflitte ai tori, ai sussidi pagati dall’Unione europea; la diffusione del Covid-19 continua a tenere in allarme i cittadini europei e tornano … Continue reading »

22/5/20 – Il futuro delle api; il dopo Covid secondo Lav; calano i consumi di carne

Puntata numero 538 di venerdì 22 maggio 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): la Giornata mondiale delle api, celebrate da grandi pensatori (come Tolstoj e Kropotkin), ci rammenta l’importanza di questi stupefacenti animali, dalla grande organizzazione sociale, fondamentali per l’impollinazione. L’agricoltura industriale, col massiccio uso di fertilizzanti chimici, sta minacciando le api, mettendo in pericolo l’equilibrio degli … Continue reading »

31/1/20 – I macachi e la scienza alla prova dell’etica; il costo umano della caccia; nuovi cibi all’orizzonte

Puntata numero 522 di venerdì 31 gennaio 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): il Consiglio di Stato sospende l’esperimento delle Università di Torino e Parma su un gruppo di macachi: la Lav esulta e chiede la revoca dell’autorizzazione, gli atenei parlano di compromissione della libertà di ricerca. E’ la scienza alle prese con l’etica: ne parliamo col … Continue reading »

3/1/20 – M49 personaggio dell’anno; un arabo prima di Darwin; macachi liberi

Puntata numero 518 di venerdì 3 gennaio 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci): nominiamo anche noi, nel nostro piccolo, il personaggio del 2019: è M49, l’orso trentino accusato ingiustamente di essere pericoloso, arrestato, deportato, evaso da un recinto e tuttora in libertà, nonostante le ricerche. M49 è la rivincita della vita selvatica rispetto all’ottusità dei piccoli poteri … Continue reading »

18/10/19 – Addio Rino, amico cinghiale; il papa poco animalista; stop alle pellicce in California

Puntata numero 507 di venerdì 18 ottobre 2019: la puntata è dedicata a Rino, ibrido di cinghiale e maiale che viveva allo stato semi selvatico, un po’ nel bosco un po’ nel parco della famiglia che l’aveva adottato da piccolissimo: è stato ucciso da un cacciatore;   il problema delle selezione razziale negli animali: la … Continue reading »

2/8/19 – La grazia per Papillon; i migranti e l’antispecismo; il giorno del non ritorno ambientale

Puntata numero 496 di venerdì 2 agosto 2019: continua la fuga di M49-Papillon, l’orso braccato dal presidente della Provincia di Trento: la Lav ha chiesto al presidente della repubblica di concedere la grazia all’animale, di fatto condannato a morte dal furore dell’ente locale;   per il ciclo delle pillole di antispecismo, ecco Massimo Filippi, fra … Continue reading »

30/3/19 – La “dieta universale” veg e i suoi nemici; olio e spari su mamma orango; stop ai maltrattamenti

Puntata numero 478 di sabato 30 marzo 2019: Eat-Lancet è un rapporto sull’alimentazione “sostenibile” (per la salute e per l’ambiente, in epoca di lotta ai cambiamenti climatici) messo a punto da un gruppo internazionale di esperti per conto della prestigiosa rivista scientifica: consiglia una “dieta universale” che riduce del 90% i consumi di carne tipici … Continue reading »

Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

C’era una volta il bel paesaggio toscano

L’appello “Toscana rossa… di sangue”

#salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

L’ebook “Il vero volto della caccia”

Perché la caccia è fuori dalla storia

L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

Democrazia del cibo

VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

Archivi

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close