Puntata numero 560 di venerdì 23 ottobre 2020 (coduce Lorenzo Guadagnucci): un’inutile e crudele mattanza: tale è stata l’uccisione a Roma, da parte della polizia provinciale, di una famiglia di cinghiali (madre e sei cuccioli) che aveva trovato momentaneo rifugio in un giardino pubblico, suscitando l’interesse e il sostegno dei cittadini del quartiere; la mattanza … Continue reading
La morte di Giulio Giorello intristisce la redazione di Restiamo animali. Qualche anno fa, nel pieno della nostra campagna #salvaiselvatici contro la legge della Regione Toscana che intendeva sterminare molte migliaia di ungulati, il filosofo ci inviò un messaggio non formale di adesione, che riportiamo qui sotto: “I tempi antichi in cui la caccia era … Continue reading
Puntata numero 515 di venerdì 13 dicembre 2019: addio al cucciolo d’orca arrivato nel golfo di Genova con altri esemplari adulti: non sono ancora chiare le ragioni dell’anomala presenza di questi animali; Francesco De Giorgio, nella sua rubrica dedicata al concetto di animalità, ragiono attorno al rapporto che abbiamo con i nostri cani; in … Continue reading
Puntata numero 467 di sabato 12 gennaio 2019: Beyoncé e Jay-Z sono due stelle internazionali della musica e anche promotori della scelta vegeta: l’ultima iniziativa è un appello ad aderire a “Veguanary”, l’idea di mangiare solo cibi di origine vegetale per tutto il mese di gennaio; un gravissimo incidente stradale causato dall’investimento di alcuni cinghiali … Continue reading
Puntata numero 408 di sabato 25 novembre 2017: il commercio di carne di selvaggina è la nuova frontiera nelle organizzazioni venatorie, che stanno costruendo una nuova filiera commerciale con l’obiettivo di contrastare la progressiva perdita di consenso sociale della caccia: la carne di animali selvatici, viene spiegato, è sostenibile, sana, ecologica: Roberta Marino ha intervistato … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 324 di sabato 16 aprile 2016: a Genova un cinghialetto selvatico ha deciso di fare il turista in città e di buon passo ha attraversato strade e quartieri. Pur non avendo causato alcun danno o incidente, il sindaco ha emesso un’ordinanza di cattura e abbattimento. Com’è andata … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte Ecco la scaletta della puntata numero 315 di sabato 13 febbraio 2016: – la fauna selvatica è attualmente sotto attacco in tutta Italia, stavolta affrontiamo il caso con un servizio del nostro corrispondente dal Trentino, Zenone Sovilla, che ci aggiornerà sulle nuove leggi delle province di Trento e Bolzano e … Continue reading
Settignano – 20 Gennaio 2016 – incontro con lo scrittore Marco Vichi e presentazione del suo libro “Il coraggio del cinghialino”. Conduce Camilla Lattanzi della redazione di Restiamo Animali. Resoconto di Sabrina Parretti Alle ore 20,30, a piano terra della Casa del Popolo di Settignano, cena vegan da “10 e lode”: cito in particolare le … Continue reading
Toscana, approvata la Legge Remaschi CAART Coord. associazioni animaliste Regione Toscana, LAV Lega anti vivisezione, Restiamo Animali: “Una legge a beneficio degli armieri” La legge Remaschi, con l’estensione della caccia in ogni stagione per 3 anni, porterà senz’altro nuovo impulso a una delle industrie più fiorenti del nostro paese. Secondi solo agli USA, gli armieri italiani … Continue reading
Il consiglio regionale della Toscana ha approvato la legge regionale Remaschi (sì di Pd, Forza Italia, Fdi; astenuta la Lega; contro M5S e sinistra), una liberalizzazione della caccia lunga tre anni, con l’obiettivo di eliminare migliaia e migliaia di ungulati, con la contestuale attivazione di una filiera della carne selvatica. La Regione Toscana ha … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti