Allevamenti intensivi

This tag is associated with 12 posts

3/2/23 – Emergenza insetti; i selvatici preferiscono la notte (per evitarci); dubbi Ue su “caccia selvaggia”

Puntata numero 679 di venerdì 3 febbraio 2023 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

Libri / Il “Capitalismo carnivoro” senza futuro

Il titolo – Capitalismo carnivoro – è coraggioso e preciso. Preciso perché Francesca Grazioli, nel suo libro edito dal Saggiatore, indaga la filiera di produzione della carne e non fatica a individuarne i tratti salienti: lo sfruttamento della vita animale – e anche di quella umana, sia pure in altre forme – come asse portante, … Continue reading »

25/11/22 – Cop 27 fallimentare; il dilemma carne in provetta; ancora animali in guerra

Puntata numero 669 di venerdì 25 novembre 2022 (conduce Camilla Lattanzi): la Cop 27, il vertice mondiale sulla crisi climatica, si è chiusa in Egitto con un sostanziale nulla di fatto: manca la volontà di incidere realmente nei processi economici che stanno portando l’umanità al disastro; nulla di fatto, ovviamente, anche sulle misure più urgenti, … Continue reading »

18/11/22 – L’ospedale veterinario pubblico; rodei addio?; i grandi media e gli animali

Puntata numero 668 di venerdì 18 novembre 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci): il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, annuncia la prossima istituzione di un ospedale pubblico veterinario: scelto il luogo, l’attuale canile comunale di Muratella, definito e approvato il progetto: se portato a termine, sarà un caso pionieristico in Italia; a Cop 27, il vertice internazionale … Continue reading »

30/9/22 – Mangiare insetti nello spazio; gli scimpanzé rapiti; specisti per (dis)educazione

Puntata numero 661 di venerdì 30 settembre 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci): Samantha Cristoforetti sulla Stazione spaziale internazionale mangia una barretta fatta di cereali, mirtilli e farina di grilli e rilancia il dibattito sull’alimentazione a base di insetti; l’ex ministro della Giustizia Giovanni Maria Flick nel commentare la nuova formulazione dell’articolo 9 della Costituzione italiana, accosta … Continue reading »

4/3/22 – Animali in fuga dalla guerra; l’Olanda riduce gli allevamenti; nuovo allarme clima dagli scienziati

Puntata numero 631 di venerdì 4 marzo 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci): la guerra in Ucraina e gli animali: la fuga dei profughi con gli animali domestici, gli aiuti delle organizzazioni animaliste, il via libera all’ingresso anche senza “passaporto”; il Cat Cafè di Leopoli che resta aperto; con una riflessione di Anna Maria Rivera; il nuovo … Continue reading »

10/12/21 – Orrori di allevamento; Billie Eilish attivista vegan del 2021; cresce la cultura animalista

Puntata numero 619 di venerdì 10 dicembre 2021 (conduce Camilla Lattanzi): Tutta la verità sui mufloni: Kim Bizzarri, biologo attivista, corrispondente dall’Isola del Giglio, ci racconta qual è la vera partita che si sta giocando intorno alla vita dei mufloni e smonta tante bugie sulla “impellenza ecologica” della loro eradicazione; la giovanissima musicista Billi Eilish è l’attivista vegan dell’anno … Continue reading »

29/11/19 – Il clima torrido uccide i koala; boom degli antibiotici negli allevamenti; uccisero un lupo, condannati

Puntata numero 513 di venerdì 29 novembre 2019: la catastrofe climatica in corso continua a devastare territori e uccidere animali selvatici. Stavolta tocca all’Australia, dov’è avvenuta una strage di koala a causa degli incendi. Un video che ha fatto il giro del mondo ha mostrato una donna che salvava dalle fiamme un koala, che purtroppo … Continue reading »

11/10/19 – Greta animalista oscurata; essere animali oggi; referendum sugli allevamenti in Svizzera?

Puntata numero 506 di venerdì 11 ottobre 2019:   –  prosegue il viaggio di Greta Thunberg nelle Americhe; l’attenzione mediatica è alta, meno quando l’attivista svedese si occupa della questione animale, ad esempio visitando un santuario per animali in Canada; intanto a Roma compare un fantoccio con la sua figura, appeso a un cappio sotto … Continue reading »

9/3/19 – Selvatici in salvo dalla bufera di vento; allevamenti campioni di inquinamento; DiCaprio animalista

Puntata numero 475, sabato 9 marzo 2019: ritorno sulle Dolomiti bellunesi dopo la distruttiva bufera di vento dell’ottobre 2018: i forestali, sotto gli alberi caduti, non hanno trovato animali; evidentemente hanno fiutato la bufera in arrivo e sono fuggiti per tempo verso zone più protette; solo i pesci hanno subito una decimazione. Intanto comincia la … Continue reading »

Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

C’era una volta il bel paesaggio toscano

L’appello “Toscana rossa… di sangue”

#salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

L’ebook “Il vero volto della caccia”

Perché la caccia è fuori dalla storia

L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

Democrazia del cibo

VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

Archivi

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close