Puntata numero 677 di venerdì 20 gennaio 2023 (conduce Camilla Lattanzi):
Puntata numero 656 di venerdì 26 agosto 2022 (conduce Camilla Lattanzi): due mobilitazioni imponenti ottengono risultati in Lazio e in Liguria: alla Sfattoria degli Ultimi di Roma 130 individui tra cinghiali e maiali, (tutti sani) erano stati condannati a morte per l’assurdo protocollo di prevenzione della peste suina. Grazie a un vero e proprio scudo di … Continue reading
Puntata numero 650 di venerdì 16 luglio 2022 (conduce Camilla Lattanzi): l’arcipelago delle isole Faroe, nel 2021 ha consentito l’uccisione violenta di 1423 delfini dalla coda bianca nella tradizionale mattanza chiamata Grindadrap: quest’anno ha promesso che limiterà a 500 il numero delle vittime. Dobbiamo considerarlo un progresso?; vandalizzato un quagliodromo da alcuni attivisti che hanno scritto sul … Continue reading
Puntata numero 638 di venerdì 22 aprile 2022 (conduce Camilla Lattanzi): sorprende come il Jova Beach party del 2022 ottenga lo sfruttamento a scopo commerciale di alcune delle più belle spiagge italiane, habitat naturali preziosi abbandonati dalla protezione dello Stato, tanto che un’associazione (Marevivo) sta cercando fondi con la campagna “adotta una spiaggia”. In questo contesto illogico, … Continue reading
Puntata numero 482 di sabato 27 aprile 2019: sull’Appennino centrale restano solo 40 orsi marsicani, di cui appena 4-5 femmine in età riproduttiva: la prospettiva dell’estinzione è sempre più attuale, causa speculazione edilizia e turismo di massa; il movimento di liberazione animale vuole “Smontare la gabbia”, titolo del libro pubblicato da Mimesis e curato da … Continue reading
Gli animali non sono soggetti passivi dello sfruttamento ma esprimono una capacità di ribellione che viene sottovalutata. La sociologa Sarat Colling ha dedicato un libro, “Animali in rivolta” (Mimesis 2017), alle fughe e ai tentativi di guadagnare la libertà messi in atto da animali prigionieri negli allevamenti o prossimi ad essere uccisi in un macello. … Continue reading
Settignano – 1° Novembre 2015 – presentazione del libro “Corpi che non contano” – a cura di Massimo Filippi e Marco Reggio (Judith Butler e gli animali – con un’intervista alla stessa e saggi di Massimo Filippi, Richard Iveson, Marco Reggio, James Stanescu e Federico Zappino). Conduce Lorenzo Guadagnucci della trasmissione Restiamo Animali. Resoconto di … Continue reading
PODCAST prima parte seconda parte La puntata numero 301 di sabato 7 novembre 2015 è dedicata questa settimana a Smilla, la cagnolina meticcia adottata in un canile e protagonista del libro Sidecar Smilla, recentemente scomparsa. Smilla diventò famosa quando percorse oltre quattromila chilometri in sidecar accanto al suo amico umano Paolo, per testimoniare e … Continue reading
PODCAST La puntata numero 294 di Restiamo animali, di giovedì 17 settembre 2015, ha in scaletta un approfondimento sulla cosiddetta emergenza cinghiali, di cui si parla sui media e che sta spingendo alcune amministrazioni pubbliche a programmare autentiche carneficine: un esperto di gestione faunistica illustra alcuni recenti studi scientifici che mostrano come la tecnica venatoria … Continue reading
Ecco un resoconto della serata “Gli altri animali sono animalisti!” dell’11 giugno a Settignano. ————————————– Settignano – 16 giugno 2014 – incontro con Marco Reggio e Luigia Marturano della redazione del blog Resistenza Animali L’incontro ha inizio, dopo un’ottima ed abbondante cena vegana, alle ore 10 circa. Parla per primo Marco Reggio: – ” In … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti