Puntata numero 485 di sabato 18 maggio 2019: il Tar dà ragione agli animalisti: proibito fare il bagno con i delfini in quei luoghi di detenzione che sono delfinari; i pesci sono i più dimenticati fra gli animali oppressi, forse perché non parlano? The Save Movement sta organizzando presidi in porti e mercati per ricordare … Continue reading
Puntata numero 470 di sabato 2 febbraio 2019: un centinaio di attivisti fanno irruzione in un mattatoio a Torino: vogliono attirare l’attenzione su istituzioni di cui preferiamo di solito ignorare l’esistenza: è un atto di fiducia verso il futuro e la possibilità di cambiare rotta; in Cina sono state clonate in laboratorio alcune scimmie, … Continue reading
Puntata numero 429 di sabato 21 aprile 2018 la storia di Daphne Sheldrick, scomparsa a 83 anni la donna che salvava i cuccioli di elefante; la tragica storia del lupetto disabile nell’oasi di Castel Guido a Roma: prima le straordinarie immagini della solidarietà dei fratelli, poi la notizia della morte, probabilmente per l’investimento di … Continue reading
Puntata numero 404 di sabato 28 ottobre 2017 gli indigeni Mapuche di Argentina e Cile sono in lotta contro la multinazionale Benetton che oltre vent’anni fa ha acquistato terreni per trasformarli in pascoli per enormi greggi di pecore, cozzando contro la tradizione indigena, secondo la quale il popolo appartiene alla terra, la quale quindi non … Continue reading
La Regione Toscana torna all’attacco degli animali selvatici. Dopo la legge ammazza-ungulati, ora tocca ai lupi. L’assessore all’agricoltura e alla caccia Marco Remaschi ha chiesto al governo di autorizzare l’uccisione di esemplari di lupo fino al 5% della popolazione stimata (si parla di circa 600 esemplari presenti, anche se manca un vero censimento). Il lupo … Continue reading
Puntata numero 390, sabato 22 luglio 2017: Come si convive con un gallo domestico? Siamo tornati da Anna e Gianluca, che qualche anno fa salvarono Angiolino detto Pollo da morte certa e che nel frattempo è diventato loro compagno di vita, in una convivenza allagata anche ad altri animali. Un’esperienza sorprendente. Per i libri … Continue reading
Tigri di carta è una rassegna stampa altranimalista, uno sguardo su come i maggiori quotidiani trattano la questione animale. Questa volta due argomenti tengono banco: il rinvio del Piano lupo al ministero dell’ambiente dopo il ripensamento delle Regioni, convinte dalla mobilitazione delle associazioni animaliste e ambientaliste; l’inclusione nel paniere Istat che misura il costo della … Continue reading
Ecco l’anteprima della prossima puntata, che sarà in FM a partire da sabato 4 febbraio. Questa volta parleremo fra l’altro di lupi, di animali al cinema, dell’espansione del fenomeno vegan.
L’anteprima video della prossima puntata, in streaming e su FM da sabato 28 a martedì 31. Parleremo di lupi con Fulco Pratesi, di un articolo di Angelo Panebianco (riguardante la scelta vegan) con Luigi Lombardi Vallauri, di vivisezione e altro ancora.
PODCAST La puntata numero 346 di sabato 17 settembre 2016: La gestione di lupi e altri predatori a suon di spari, com’è intesa dai nostri governanti, è inefficace: lo afferma un’autorevole ricerca scientifica di cui vi diamo conto; anche la ricetta della settimana, a base di farina di lupino, è dedicata ai lupi. Parte la … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti