Nel Mediterraneo da qualche settimana naviga un’imbarcazione di soccorso intitolata a Louise Michel, l’insegnante e militante anarchica vissuta fra 1830 e 1905 di cui abbiamo parlato poche settimane fa. Ce ne occupammo per la speciale considerazione che Louise Michel, protagonista della rivoluzione parigina della Comune nel 1870, aveva per la condizione degli animali non umani, … Continue reading
Liberazioni è una “rivista di critica antispecista”, la principale palestra italiana di riflessione teorica su una corrente di pensiero che sta rinnovando le vecchie pratiche dell’animalismo. Ha appeno compiuto dieci anni e li ha festeggiati con un numero speciale della rivista: è il numero 40 e ospita 40 interventi di altrettanti autori, ne esce un … Continue reading
In questi tempi di segregazione forzata è possibile dedicare più spazio alla lettura e non mancano le occasioni per accedere gratuitamente a libri che non si hanno in casa. Grazie all’autrice e alla casa editrice Dedalo è possibile scaricare “Spelix”, il romanzo giallo antispecista di Annamaria Rivera, antropologa, scrittrice, amica di Restiamo animali. Qui di … Continue reading
Puntata numero 524 di venerdì 14 febbraio 2020: puntata speciale con tre notizie commentate dall‘etologo antispecista Francesco De Giorgio, autore del libro “Nel nome dell’animalità”: parla dell’idea di concedere agli impiegati la facoltà di portare il proprio cane in ufficio; del Coronavirus e della presunta natura onnivora della specie umana; della diffusione, anche in situazioni … Continue reading
Puntata numero 496 di venerdì 2 agosto 2019: continua la fuga di M49-Papillon, l’orso braccato dal presidente della Provincia di Trento: la Lav ha chiesto al presidente della repubblica di concedere la grazia all’animale, di fatto condannato a morte dal furore dell’ente locale; per il ciclo delle pillole di antispecismo, ecco Massimo Filippi, fra … Continue reading
Puntata numero 480 di sabato 13 aprile 2019: il premier australiano taccia di “un-australian”, non australiani, gli attivisti che si battono contro il sistema dei mattatoi: l’industria della carne è considerata quindi questione patriottica; proseguiamo il ciclo “L’antispecismo spiegato a mia nonna”: Silvia Garatti tocca stavolta il tema della sperimentazione scientifica sugli animali; … Continue reading
Puntata numero 471 di sabato 9 febbraio 2019: il Papa diventerà vegano almeno per la Quaresima? La proposta-appello gli è arrivata dall’organizzazione Million dollar vegan, con una lettera aperta pubblicata a pagamento sui giornali. Se il Papa accettasse , riceverebbe un milioni di dollari da utilizzare in opere benefiche da lui stesso indicate. Ma qualcuno … Continue reading
Continua il nostro percorso di conoscenza della filosofia antispecista: stavolta la “lezione” è di Massimo Filippi, autore fra molte altre cose di “Crimini in tempo di pace” (con Filippo Trasatti, editore Eleuthera), che parla delle migrazioni: i corpi in movimento, spiega, sono invisi al sistema di potere vigente, che siano umani o non umani.
Puntata numero 469 di sabato 26 gennaio 2019: nasce in Italia il primo grande allevamento di grilli, che si propone di “produrre” anche per l’alimentazione umana, una volta che la legge lo consenta, come già avviene in altri paesi; continua il nostro percorso di conoscenza della filosofia antispecista: stavolta la “lezione” è di Massimo … Continue reading
Puntata numero 466 di sabato 5 gennaio 2019: il bollettino di guerra della notte di San Silvestro: un modo poco civile di festeggiare l’anno nuovo: all’indifferenza per le vite altrui si sommano casi di sadismo e incidenti vari; quando gli animali diventano oggetti: dalla Nuova Zelanda arriva la notizia di una strage di decine … Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti